BERNA – Si pensa di proteggere i minori dai film e dai videogiochi.
ATTENZIONE AI FILM E AI VIDEOGIOCHI PER MINORI
Nel settembre del 2022 il Parlamento ha adottato la legge federale sulla protezione dei minori nei settori dei film e dei videogiochi, che disciplina uniformemente a livello svizzero le indicazioni dellāetĆ minima e i controlli dellāetĆ . Nella sua seduta del 16 giugno, il Consiglio federale ha posto in consultazione la relativa ordinanza. La procedura di consultazione terminerĆ il 6 ottobre. La nuova legge federale ha lo scopo di proteggere i minori da rappresentazioni di cruda violenza o di natura sessuale e da altri contenuti inadeguati in film e videogiochi, che potrebbero nuocere al loro sviluppo. Tutti i cinema, le fiere di videogiochi e i venditori al dettaglio (anche online) di film e videogiochi in Svizzera saranno tenuti a indicare lāetĆ minima richiesta e a svolgere controlli dellāetĆ . Anche i fornitori di servizi di streaming saranno tenuti a proteggere i minori da contenuti inadeguati.
IL REGOLAMENTO
I sistemi di classificazione in base allāetĆ e le regole per lāindicazione dellāetĆ minima e per il controllo dellāetĆ saranno definiti dagli stessi operatori del settore dei film e di quello dei videogiochi, per il rispettivo settore, nel quadro di una coregolamentazione. A tal fine essi si assoceranno in organizzazioni di categoria dei propri settori, le quali elaboreranno una regolamentazione in materia di protezione dei minori e la sottoporranno al Consiglio federale, affinchĆ© esso la dichiari vincolante per tutti gli operatori del settore in questione. Alla Confederazione e ai Cantoni spetterĆ vigilare sul rispetto delle prescrizioni, mentre le organizzazioni di categoria saranno responsabili per lāattuazione concreta della protezione della gioventù dai rischi dei media.














