Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

L’Albania verso l’Europa, l’obiettivo è chiudere i negoziati di adesione entro il 2027

EUROPA Tirana si posiziona con determinazione nel percorso che conduce alla nuova ondata di allargamento dell’Unione Europea, un traguardo fissato per il 2030 che promette di ridefinire il panorama dei Balcani occidentali. Dopo anni di promesse, speranze e battute d’arresto, l’Albania, insieme al Montenegro, si distingue per la sua capacità di accelerare i tempi e fungere da modello per gli altri sei paesi candidati. A sei mesi dall’avvio formale dei negoziati, Bruxelles e Tirana inaugurano un nuovo e ambizioso pacchetto di capitoli incentrati sul mercato interno, un passo cruciale verso l’adesione. Il premier albanese, Edi Rama, ha incontrato a Bruxelles il presidente del Consiglio europeo, António Costa, per poi recarsi in Lussemburgo, dove i ministri degli Esteri dei 27 si sono riuniti per la quarta conferenza di adesione.

La politica estera e di sicurezza dell’Ue

Durante un breve punto stampa, i due leader hanno evidenziato i progressi compiuti da Tirana nel suo percorso di adesione, progressi che hanno reso possibile l’apertura dei cluster sui capitoli fondamentali, riguardanti la magistratura e i diritti fondamentali, la giustizia, la libertà e la sicurezza, gli appalti pubblici, le statistiche, il controllo finanziario e l’allineamento alla politica estera e di sicurezza dell’UE. “Ci sono molte cose di cui discutere, ma nel complesso sono molto incoraggiato da questi sviluppi e davvero impegnato a rispettare tutti gli impegni del calendario per concludere i negoziati entro il 2027“, ha affermato Rama. Questo obiettivo ambizioso, recentemente fissato dalla commissaria UE all’Allargamento, Marta Kos, indica l’Albania e il Montenegro come i due paesi candidati con le “prospettive realistiche” di concludere i negoziati tra il 2026 e il 2027.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli