Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Orologi: il Surrealismo si reinventa con i modelli Revolve e Poliedro

IMPRESA Il viaggio onirico di Exaequo Melting Watch nel cuore del Surrealismo prosegue con l’introduzione di due inediti modelli che sfidano la percezione convenzionale del tempo: Revolve e Poliedro. Il marchio svizzero, noto per la sua audace reinterpretazione dell’orologeria, presenta nuove forme che emergono dall’immaginario, mantenendo intatta la sua identitĆ  distintiva.Ā In un’epoca in cui l’individualitĆ  ĆØ sempre più valorizzata, Exaequo Melting Watch dimostra come il Surrealismo non sia relegato al passato, ma anzi, offra una prospettiva attuale per chi desidera distinguersi. Abbracciando una visione fluida e soggettiva del tempo, il marchio invita a superare le convenzioni e a esplorare una realtĆ  plasmata dalla percezione umana.

Il Polyhedron Melting Watch

Dopo aver rivisitato un modello iconico e introdotto nuove varianti, Exaequo Melting Watch si spinge oltre i confini dell’immaginazione con il Polyhedron Melting Watch. Ispirato al primissimo orologio del marchio, questo modello ne riprende la caratteristica cassa appiattita al centro, reinterpretandola con un inedito look sfaccettato in argento sterling 925. La cassa, dalle dimensioni di 55,29 mm per 35,35 mm e del peso di 38,5 grammi d’argento, ĆØ un vero capolavoro artigianale che richiede almeno due giorni di lavoro manuale e meccanico per ogni pezzo. Sotto il vetro minerale si svelano tre varianti di quadrante, per un’edizione limitata di 101 esemplari commemorativi del 101° anniversario del primo manifesto surrealista. I quadranti presentano numeri romani neri a contrasto su sfondo bianco, inclusa una versione con i numeri invertiti, e un’edizione speciale con il numero “101” al centro.

Il cuore pulsante del Polyhedron Melting Watch ĆØ il preciso movimento al quarzo Ronda 751-A1G3 per ore e minuti, protetto da un fondello fissato con quattro viti. L’orologio garantisce un’impermeabilitĆ  fino a 30 metri e un facile accesso per la sostituzione della batteria o del movimento completo.Ā Con i modelli Revolve e Poliedro, Exaequo Melting Watch continua il suo viaggio nel regno del Surrealismo, offrendo orologi che non solo misurano il tempo, ma lo interpretano da prospettive inedite, invitando a una riflessione sulla natura stessa della percezione e della realtĆ .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli