Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Austria deve intensificare la lotta contro la corruzione

EUROPA Il Gruppo di Stati contro la Corruzione del Consiglio d’Europa ha recentemente pubblicato due rapporti di conformità che gettano una luce critica sull’efficacia delle misure anticorruzione adottate dall’Austria. Questi rapporti, frutto di un’attenta analisi e valutazione, evidenziano la necessità di un’azione più decisa da parte del paese per conformarsi agli standard internazionali in materia di integrità e trasparenza. Il primo rapporto, il terzo rapporto intermedio di conformità, si concentra sui progressi compiuti dall’Austria nell’attuazione delle raccomandazioni formulate nel 2017, nell’ambito del quarto ciclo di valutazione. Questo ciclo aveva posto l’accento sulla prevenzione della corruzione tra i parlamentari, i giudici e i procuratori, figure chiave per il corretto funzionamento dello stato di diritto. Tuttavia, l’analisi del GRECO rivela un quadro preoccupante: su un totale di diciannove raccomandazioni, solo tre sono state attuate in modo soddisfacente.

La corruzione in Austria

Le restanti sedici sono state classificate come parzialmente attuate (undici) o non attuate (cinque), indicando una resistenza o una lentezza nel processo di riforma. Il secondo rapporto di conformità, anch’esso pubblicato recentemente, valuta l’attuazione delle raccomandazioni del quinto ciclo di valutazione, risalente al 2023. Questo ciclo ha ampliato il focus alla prevenzione della corruzione e alla promozione dell’integrità all’interno dei governi centrali (alte funzioni esecutive) e degli organismi preposti all’applicazione della legge. Anche in questo caso, i risultati sono tutt’altro che incoraggianti. Il GRECO ha rilevato che solo una delle diciannove raccomandazioni è stata pienamente attuata, mentre sei sono state parzialmente attuate e ben dodici non hanno visto alcun progresso. Questi risultati delineano un quadro in cui l’Austria deve affrontare sfide significative per rafforzare la sua architettura anticorruzione. Il GRECO ha esortato il paese a compiere progressi sostanziali nei prossimi 18 mesi, fissando la scadenza del 31 maggio 2026 per la presentazione di ulteriori informazioni sui progressi compiuti. La necessità di un’azione rapida e decisa è evidente, poiché la fiducia dei cittadini nelle istituzioni democratiche dipende dalla loro integrità e trasparenza.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli