Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Debito pubblico nell’Eurozona: leggera diminuzione nel quarto trimestre 2024

EUROPA Ā Secondo i dati rilasciati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, il rapporto tra il debito pubblico lordo e il Prodotto Interno Lordo (PIL) nell’area dell’euro (AE20) si ĆØ attestato all’87,4 per cento alla fine del quarto trimestre del 2024. Questo dato segna una lieve diminuzione rispetto all’88,1 per cento registrato alla fine del terzo trimestre dello stesso anno. Anche a livello dell’Unione Europea (UE), si ĆØ osservata una simile tendenza, con il rapporto debito/PIL che ĆØ sceso dall’81,6 per cento all’81,0 per cento nello stesso periodo. Considerando l’andamento su base annua, il rapporto debito pubblico/PIL ha mostrato un modesto incremento sia nell’eurozona (dall’87,3% all’87,4%) che nell’UE (dall’80,8% all’81,0%) rispetto al quarto trimestre del 2023.

Debito pubblico all’87,4 per cento del PIL

Analizzando la composizione del debito pubblico alla fine del quarto trimestre del 2024, si evidenzia che la quota predominante ĆØ rappresentata dai titoli di debito, costituendo l’84,0 per cento del totale nell’area dell’euro e l’83,4 per cento nell’UE. I prestiti rappresentavano invece il 13,5 per cento nella zona euro e il 14,1 per cento nell’UE, mentre la valuta e i depositi incidevano per il 2,5 per cento nell’eurozona e per il 2,4 per cento nell’UE.Ā Eurostat fornisce inoltre dati trimestrali sui prestiti intergovernativi (IGL), resi necessari dal coinvolgimento dei governi degli Stati membri dell’UE in operazioni di finanziamento verso altri paesi membri. Alla fine del quarto trimestre del 2024, l’IGL in percentuale del PIL si attestava all’1,4 per cento nella zona euro e all’1,2 per cento nell’UE. A livello dei singoli Stati membri, alla fine del quarto trimestre del 2024, i rapporti più elevati tra debito pubblico e PIL sono stati registrati in Grecia (153,6 %), Italia (135,3 %), Francia (113,0 %), Belgio (104,7 %) e Spagna (101,8 %). Al contrario, i paesi con i livelli di debito pubblico più bassi in rapporto al PIL sono stati Estonia (23,6 %), Bulgaria (24,1 %) e Lussemburgo (26,3 %).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli