Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Trent’anni di Steel: un pilastro dell’acciaio italiano guarda al futuro con innovazione e radicamento territoriale

IMPRESA Fondata nel 1995 dalla visione di Stefano e Marco Gatti, Steel si appresta a celebrare un traguardo significativo: il suo trentesimo anniversario. In un arco di tempo relativamente breve, l’azienda ĆØ riuscita a imporsi con autorevolezza nel mercato siderurgico italiano ed europeo, diventando un punto di riferimento grazie alla qualitĆ  superiore delle materie prime impiegate e a un bagaglio di competenze che affonda le radici negli oltre quarant’anni di esperienza dei suoi fondatori nel settore.Ā Nata per intercettare le dinamiche in continua evoluzione del mercato, Steel ha saputo proporre soluzioni d’eccellenza per svariati comparti industriali, tra cui la meccanica, l’automotive, l’energia e le infrastrutture. La scelta strategica di stabilire il proprio quartier generale a Sarmato, nella provincia di Piacenza, si ĆØ rivelata lungimirante, beneficiando della posizione geografica privilegiata, ottimamente connessa alle principali vie di comunicazione e ai cruciali porti di Genova e Ravenna, snodi marittimi di primaria importanza per l’economia nazionale, garantendo al contempo una rapida accessibilitĆ  a tutto il Nord Italia.

Un pilastro dell’acciaio italiano

Questo solido ancoraggio al territorio si ĆØ tradotto per Steel in una costante valorizzazione delle risorse locali, con l’impiego di una forza lavoro altamente specializzata e la creazione nel tempo di una fitta rete di fornitori e collaboratori fidati. Un approccio che ha permesso all’azienda di guadagnarsi una posizione di rilievo nel panorama nazionale, estendendo la propria influenza anche sui mercati esteri. Un elemento distintivo di Steel risiede nella sua incessante spinta verso l’innovazione. L’azienda ha investito considerevoli risorse in ricerca e sviluppo, adottando tecnologie all’avanguardia che le consentono di integrare internamente non solo la fornitura di materie prime, ma anche l’implementazione di soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica, con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Questa visione ha portato nel 2006 alla nascita di Trattamenti Termici Piacentini, un’azienda del gruppo specializzata in processi termici volti a conferire ai materiali specifiche caratteristiche meccaniche in termini di resistenza, lavorabilitĆ  e durabilitĆ .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli