Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Buone notizie per le aziende svizzere: accelerano i negoziati sui dazi con USA e Cina

IMPRESA Le aziende svizzere possono tirare un sospiro di sollievo. La Presidente della Confederazione a Ginevra un’accelerazione dei negoziati in corso per raggiungere un’intesa sui dazi con gli Stati Uniti. La notizia giunge in un momento cruciale, considerando la minaccia di dazi aggiuntivi del 31% sulle esportazioni elvetiche, attualmente sospesi dal presidente americano Donald Trump. Keller-Sutter ha espresso ottimismo in seguito all’incontro “amichevole e costruttivo” con la delegazione statunitense, composta dal ministro dell’economia Scott Bessent e dal rappresentante al commercio Jamieson Greer. La Presidente ha fatto riferimento all’accordo raggiunto tra Londra e Washington, auspicando che la Svizzera possa essere il prossimo paese a siglare un’intesa simile con l’amministrazione Trump.

I negoziati sui dazi con USA e Cina

Nei prossimi giorni, la Svizzera dovrĆ  finalizzare una dichiarazione di principio, come concordato con la controparte americana. Successivamente, la Segretaria di Stato all’economia, Helene Budliger Artieda, e quella alle questioni finanziarie internazionali, Daniela Stoffel, si recheranno negli Stati Uniti per proseguire i colloqui.Ā Nonostante la cautela il segnale di apertura da parte americana ĆØ indubbiamente incoraggiante, l’accelerazione del processo negoziale suggerisce una volontĆ  di trovare una soluzione in tempi brevi, evitando cosƬ pesanti ripercussioni sull’economia svizzera.Ā Avanzano anche i negoziati con la Cina per la modernizzazione dell’accordo di libero scambioĀ Parallelamente ai progressi con gli Stati Uniti, buone notizie giungono anche sul fronte delle relazioni commerciali con la Cina, il terzo partner commerciale della Svizzera dopo l’UE e gli USA. L’incontro tra Keller-Sutter, il consigliere federale Guy Parmelin e il vicepremier cinese He Lifeng, anch’egli a Ginevra per i colloqui con gli americani, si ĆØ svolto in un clima “aperto e costruttivo”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli