Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20.6 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Citroën C5 Aircross 2025: spazio e tecnologia sulla nuova piattaforma Stellantis

AUTO  Il panorama automobilistico si prepara ad accogliere un’importante novità nel segmento dei SUV di medie dimensioni: la nuova Citroën C5 Aircross, attesa sul mercato verso la fine del 2025. Basata sull’innovativa piattaforma STLA Medium di Stellantis, la futura generazione del popolare modello francese promette di alzare l’asticella in termini di spazio, design e sostenibilità. Già dalle prime indiscrezioni, emerge una crescita dimensionale significativa. Con una lunghezza prevista di circa 4,65 metri, quindici centimetri in più rispetto all’attuale versione, la nuova C5 Aircross offrirà un’abitabilità ancora maggiore, a tutto vantaggio del comfort dei passeggeri e della capacità di carico. Questa evoluzione si accompagnerà a un design rinnovato, caratterizzato da linee più squadrate e da superfici sfaccettate che conferiranno al veicolo un aspetto più robusto e moderno. Un elemento distintivo sarà rappresentato dalla nuova firma luminosa a tre segmenti LED, destinata a rendere immediatamente riconoscibile il frontale della vettura.

La Citroën C5 Aircross 2025

L’abitacolo sarà un vero e proprio santuario del benessere, con un’attenzione particolare alla qualità dei materiali e all’ergonomia. Citroën punta a creare un ambiente accogliente e rilassante, in linea con la sua tradizione di vetture votate al comfort. La vera rivoluzione, tuttavia, si consumerà sotto il cofano. La nuova piattaforma STLA Medium permetterà alla C5 Aircross di abbracciare l’elettrificazione in maniera completa. La gamma motori comprenderà infatti versioni completamente elettriche, con potenze di 213 o 231 CV, e promettenti autonomie dichiarate superiori ai 600 chilometri. Non mancheranno, inoltre, varianti ibride per soddisfare le diverse esigenze della clientela. Il debutto commerciale della nuova Citroën C5 Aircross è fissato per la fine del 2025, con le prime consegne nelle concessionarie previste per l’inizio del 2026. Un modello che si preannuncia come un protagonista del suo segmento, combinando l’abitabilità e il comfort tipici di Citroën con le più moderne tecnologie di elettrificazione offerte dalla piattaforma Stellantis.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli