Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Come andrà la Borsa oggi? Rallenta l’inflazione, ma nulla si muove

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Rallenta l’inflazione, ma nulla si muove. Future europei piatti in apertura dopo una seduta mista sui mercati asiatici. Dollaro in calo, Treasury USA stabili, oro debole e petrolio in leggero recupero. Sui mercati prevale ancora prudenza mentre prosegue l’analisi degli effetti delle tariffe commerciali sull’economia globale. I consumatori mostrano segnali di affaticamento, con aziende che potrebbero dover assorbire eventuali ulteriori pressioni inflazionistiche per evitare cali della domanda. Nel valutario, l’attenzione degli investitori rimane focalizzata sulle possibili novità riguardo ai negoziati commerciali. Le prospettive di ulteriori annunci positivi mantengono un sentiment moderatamente rialzista. In ambito obbligazionario, la volatilità sui Treasury USA è scesa a livelli più normali, segnalando una riduzione dello stress sui mercati. Il petrolio tenta una ripresa tecnica dopo recenti ribassi causati dalla prospettiva di un possibile accordo nucleare con l’Iran che potrebbe portare a un significativo incremento dell’offerta globale. L’oro mostra segnali di debolezza ma mantiene comunque una buona tenuta, supportato dalle ultime letture degli indici CPI e PPI USA che indicano un rallentamento dell’inflazione (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli