Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

L’Europa alla ricerca di talenti nello spazio europeo

EUROPA L’Unione Europea si trova di fronte a una crescente necessità di talenti nel settore della ricerca, un’esigenza resa ancora più impellente dalla duplice transizione verde e tecnologica, dalla nuova priorità della difesa e dall’interesse strategico di attrarre quei cervelli statunitensi che potrebbero non sentirsi più valorizzati dall’amministrazione Trump. Tuttavia, una strategia europea dedicata allo spazio della ricerca sembra destinata a farsi attendere fino alla fine del 2026. La commissaria per la Ricerca, Ekaterina Zaharieva, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, ha infatti dichiarato che una proposta di legge per un “Atto sullo Spazio europeo della ricerca” è prevista solamente per il terzo trimestre del 2026.

La piattaforma per i talenti dello Spazio europeo della ricerca

La commissaria ha anticipato che questa riforma comprenderà misure volte a rafforzare le carriere e la mobilità dei ricercatori, inclusa la libertà di ricerca scientifica, con l’obiettivo di rendere l’Europa più attraente per i talenti. Nonostante queste promettenti intenzioni, il calendario stabilito dall’esecutivo comunitario implica che una “nuova Europa” della ricerca difficilmente potrà concretizzarsi prima del 2027, considerando i tempi necessari per l’iter legislativo. Pur rimanendo ferma l’intenzione di semplificare le normative e le procedure nel settore, la tempistica scelta dalla Commissione europea sembra non riflettere pienamente l’urgenza di un ambito così cruciale per l’innovazione, la competitività e la sicurezza del continente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli