Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Tabacco, aumento delle tasse sui nuovi prodotti

EUROPA Nuove ombre si addensano sul futuro dei prodotti alternativi al tabacco tradizionale in Europa. MartedƬ scorso, durante un incontro informale a Strasburgo, un commissario europeo ha rivelato l’intenzione di presentare nei prossimi mesi una revisione della direttiva sulle accise sul tabacco. Questa mossa, giunta inattesa data la presunta volontĆ  della Commissione di temporeggiare, sembra rispondere alle recenti pressioni del governo olandese, particolarmente sensibile alla questione.Ā L’indiscrezione, riportata da fonti vicine al dossier, delinea un obiettivo ambizioso: incrementare le aliquote minime di tassazione ed estendere il campo di applicazione della normativa vigente, finora incentrata sulle sigarette tradizionali, ai nuovi prodotti a base di tabacco e nicotina.

Dalle sigarette tradizionali ai nuovi prodotti alternativi a base di tabacco e nicotina

Questa prospettiva ha giĆ  acceso un dibattito tra gli Stati membri. Ad oggi, un gruppo di tredici paesi (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Spagna, Slovacchia, Paesi Bassi e Lettonia) ha formalmente espresso il proprio sostegno all’adozione della nuova Direttiva sulla tassazione del tabacco (TED) attraverso una lettera. Si tratta prevalentemente di nazioni che non vedrebbero impatti economici significativi o che ne trarrebbero un vantaggio. Sul fronte opposto, quattro Stati membri (Italia, Grecia, Romania e Lussemburgo) hanno manifestato apertamente la loro contrarietĆ . Dieci paesi, tra cui potenze economiche come Germania e Francia, non hanno ancora preso una posizione ufficiale. La potenziale revisione della direttiva si preannuncia dunque come un terreno di scontro politico ed economico significativo all’interno dell’Unione Europea, con implicazioni rilevanti per un mercato in rapida evoluzione e per le casse degli Stati membri.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli