Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Bellinzona: un ponte faunistico al Parco Fluviale Saleggi-Boschetti

BELLINZONA – Bellinzona: un ponte faunistico al Parco Fluviale Saleggi-Boschetti.

LAVORI AL PARCO FLUVIALE DI BELLINZONA

Altro decisivo passo avanti per il progetto del Parco Fluviale Saleggi-Boschetti: depositata la domanda di costruzione ĆØ stata rilasciata in questi giorni dal Municipio di Bellinzona la licenza edilizia per la realizzazione del comparto Boschetti, seconda importante tappa realizzativa dopo i primi interventi in zona Torretta inaugurati nel 2021. La procedura di rilascio dell’autorizzazione formale che per la parte principale era appunto sottoposta alla Legge edilizia cantonale era strettamente legata all’approvazione dei progetti dell’Azienda Elettrica Ticinese e dell’Azienda Multiservizi Bellinzona relativi allo spostamento dei loro elettrodotti attualmente situati all’interno del comparto, a loro volta sottoposti alla Legge federale sugli impianti elettrici.

UNA POZZA MULTIFUNZIONALE

Si apre ora una nuova fase che consentirĆ  di avviare le procedure d’appalto per la scelta dei progettisti per l’elaborazione del progetto esecutivo. Parallelamente saranno avviate le attivitĆ  preparatorie, tra cui il monitoraggio degli indicatori ambientali e idraulici per il controllo dell’efficacia delle rivitalizzazioni secondo le direttive dell’Ufficio federale dell’ambiente e lo spostamento degli elettrodotti summenzionati, al termine delle quali avrĆ  inizio la realizzazione delle opere fluviali del comparto Boschetti. Come giĆ  indicato in precedenza (www.ilmiofiume.ch), gli elementi della seconda tappa contemplano l’allargamento dell’alveo e in particolare la realizzazione di lanche sulla sponda destra tra Sementina e Gudo e conche sulla sponda sinistra all’altezza del territorio dell’ex Comune di Giubiasco, una pozza multifunzionale nei pressi del Centro sportivo di Sementina anche con funzione antincendio e un ponte faunistico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli