Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Prada compra Versace per 1,25 miliardi di euro

IMPRESA Ā Con una mossa che ha scosso il mondo della moda, il gruppo Prada ha annunciato l’acquisizione del 100% di Versace dal gruppo statunitense Capri Holdings per una cifra di 1,25 miliardi di euro. La notizia giunge dopo mesi di speculazioni, durante i quali si era vociferato un prezzo superiore, attestandosi intorno agli 1,5 miliardi. Questo passaggio di proprietĆ  segna un nuovo capitolo per due icone della moda italiana. Versace, fondata nel 1978 a Milano da Gianni Versace, ĆØ da sempre sinonimo di lusso audace e di un’estetica inconfondibile, riconosciuta a livello globale. L’ingresso nel gruppo Prada, un altro pilastro del Made in Italy, apre prospettive inedite per entrambi i marchi.

Unione di forze nel panorama della moda italiana

Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del gruppo Prada, ha espresso grande soddisfazione per l’operazione. “Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creativitĆ , la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale“, ha dichiarato Bertelli. Il presidente ha inoltre sottolineato l’obiettivo di “dare continuitĆ  all’ereditĆ  di Versace, celebrandone e re-interpretandone l’estetica audace e senza tempo“, fornendo al contempo “una piattaforma solida, rafforzata nel corso degli anni da continui investimenti industriali e distributivi“.Ā L’acquisizione di Versace rappresenta un’evoluzione significativa per il gruppo Prada, aggiungendo al suo portafoglio un marchio complementare e dal forte potenziale di crescita. Si prevede che Versace manterrĆ  la propria identitĆ  creativa e la sua autenticitĆ  culturale, beneficiando al contempo della soliditĆ  e dell’esperienza del gruppo Prada in termini di capacitĆ  industriale, esecuzione retail e competenze operative.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli