IMPRESA – Il mercato immobiliare di pregio in Italia si conferma un settore altamente strategico e attraente, forte di un patrimonio immobiliare esclusivo che vanta un valore architettonico e storico unico al mondo. Engel & Völkers, player globale presente in 35 Paesi, conferma questo trend positivo, evidenziando un interesse costante da parte di una clientela di fascia alta, sia italiana che internazionale. L’approccio dell’azienda, che unisce una visione globale a una forte azione locale, è un pilastro della sua strategia di crescita. L’apertura dei Market Center di Bologna (2023) e di Firenze e Roma Cinecittà (2024), che si affiancano a quello già attivo a Roma Centro, testimonia l’impegno di Engel & Völkers nell’espansione diretta. Questo modello di business diretto, peculiare per l’Italia, opera in sinergia con una consolidata rete in franchising che conta oltre 100 agenzie e circa 1.300 collaboratori, creando una copertura capillare del territorio e massimizzando la conoscenza del mercato locale.
La strategia di crescita di Engel & Völkers in Italia
L’investimento in nuove sedi e la capillare presenza sul territorio permettono a Engel & Völkers di rafforzare la propria leadership nel segmento immobiliare di lusso. La profonda conoscenza delle dinamiche locali, unita alla forza di un brand globale, consente all’azienda di offrire un servizio altamente specializzato e di intercettare le esigenze specifiche di una clientela esigente. Le ricerche di mercato condotte da Engel & Völkers, che evidenziano un interesse ininterrotto per le proprietà di pregio, supportano ulteriormente questa strategia di espansione. Attraverso l’innovazione tecnologica, la formazione continua dei collaboratori e un’analisi approfondita del mercato, Engel & Völkers punta a consolidare la propria posizione, offrendo un’esperienza immobiliare di alto livello e rispondendo efficacemente alla crescente domanda di proprietà esclusive in Italia.