STILE – WhatsApp si conferma in prima linea nell’innovazione, con Meta che sta testando un pacchetto di nuove funzionalità destinate a trasformare l’esperienza di milioni di utenti. Dopo l’introduzione dei chatbot IA e delle anteprime scritte dei messaggi vocali, la popolare app di messaggistica si prepara ad alzare ulteriormente l’asticella, offrendo strumenti sempre più intelligenti e integrati. Tra le novità più attese spiccano i riassunti automatici delle chat, che promettono di semplificare drasticamente la gestione di conversazioni complesse, ma anche strumenti avanzati per l’organizzazione di eventi, la possibilità di creare sticker personalizzati e l’inedita integrazione per l’ascolto di musica direttamente all’interno dell’applicazione. Queste innovazioni mirano a rendere WhatsApp non solo uno strumento di comunicazione, ma un vero e proprio hub multifunzionale capace di rispondere a esigenze quotidiane e professionali.
Funzioni di WhatsApp
La funzionalità del “riassunto intelligente” si preannuncia come un vero e proprio salvavita per chi si trova a gestire un elevato volume di messaggi in chat di gruppo, come quelle scolastiche o lavorative. Sfruttando l’intelligenza artificiale, WhatsApp sarà in grado di generare automaticamente un riepilogo dei messaggi non letti, permettendo agli utenti di recuperare rapidamente il filo della conversazione senza dover scorrere interminabili scambi di testo. La privacy è un pilastro fondamentale di questa innovazione: il sistema si basa su un’infrastruttura di “Private Processing”, garantendo che le richieste siano elaborate in modo sicuro e temporaneo, senza che Meta o terze parti possano accedere ai contenuti delle chat. I riepiloghi saranno opzionali e attivabili su richiesta dell’utente, con una nota importante: non saranno disponibili nelle chat con impostazioni di privacy avanzata attive, per rispettare le preferenze individuali. A ulteriore garanzia di trasparenza e sicurezza, parte del codice sarà resa open source, riaffermando l’impegno di Meta verso la protezione dei dati degli utenti.