LUGANO – Lugano: Amine Mraihi sul palco del “LAC en plein air”.
MUSICA A LUGANO ALL’AGORĆ
La rassegna ideata da LAC Lugano Arte e Cultura, LAC en plein air torna, per il suo sesto anno consecutivo, ad animare le serate estive. Ć diventata ormai appuntamento fisso dellāestate luganese in Piazza Luini, di cui sono ospiti personaggi di spicco della scena musicale italiana. Seguono nove concerti di artisti di origini, culture e formazioni diverse, che propongono al pubblico incursioni nei più svariati generi musicali: dal tango al jazz, dalla musica elettronica alla musica tradizionale giapponese. LAC en plein air fino al 29 luglio ĆØ interamente dedicata alla World Music. ConcluderĆ la rassegna un fine settimana dedicato allāOriente, animato dalle performances di Wang-Li, dei Violons Barbares e dei Munedaiko. Eventi serali gratuiti, realizzati nellāAgorĆ del centro culturale, per scoprire insieme i diversi suoni e ritmi del mondo. Ā Gli eventi si svolgono nellāAgorĆ del centro culturale.
OUD OUD ELETTRICO
VenerdƬ 21 luglio sul palco Amine Mraihi, oud e oud elettrico. Reduce dal successo globale ottenuto dal precedente sodalizio con il fratello Hamza, con cui ĆØ stato ospite di importanti istituzioni e festival, tra cui il Kennedy Center di Washinghton e il Festival di Montreux, Amine Mraihi, acclamato virtuoso dellāoud (strumento a corde, antenato della chitarra spagnola, tra i più popolari della musica araba), si unisce al bulgaro Angel Demirev e agli svizzeri Valentin Conus e Axel Lussiez nel nuovo e inedito progetto No-Mad Spirits. Unāunione insolita e non convenzionale, nata a Losanna nel 2019, in cui i suoni dellāoud elettrico di Mraihi, si fondono a quelli della chitarra elettrica e della voce di Demirev, in un viaggio poliritmico inedito e profondo che unisce Oriente e Occidente, al di lĆ di ogni categoria ed etichetta musicale.














