Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Bellinzona: importanti lavori per evitare lo spreco di acqua

BELLINZONA – Bellinzona: importanti lavori per evitare lo spreco di acqua.

A BELLINZONA LAVORI ALL’ACQUEDOTTO PER EVITARE LO SPRECO DELL’ACQUA

La perdurante siccitĆ  e la conseguente necessitĆ  di evitare lo spreco di acqua al fine di garantire alla popolazione un’erogazione idrica sufficiente e di qualitĆ , cosƬ come il rispetto delle norme relative ai deflussi minimi dell’acquedotto della Valle Morobbia, non consentono ancora un’apertura di tutte le fontane pubbliche nei quartieri di Pianezzo e Sant’Antonio. Come giĆ  comunicato il Municipio ĆØ consapevole dell’insoddisfazione generata dall’inevitabile misura, e insieme ai suoi servizi e si ĆØ quindi attivato per raggiungere un ripristino quasi integrale in tempi brevi. Secondo le proiezioni del Settore Servizi urbani e ambiente e in base alla disponibilitĆ , entro la fine di luglio se tutti i lavori previsti potranno essere realizzati e anche in considerazione del grado di precipitazioni delle prossime settimane si conta di rimettere in servizio 24 delle 26 fontane presenti nei due quartieri.

LE FONTANE

Il comune ha informato intanto la popolazione che il tema idrico sarĆ  affrontato nel corso di un incontro pubblico al Policentro di Pianezzo previsto per fine luglio. A oggi sono 16 le fontane pubbliche giĆ  riaperte nei due quartieri: 4 su 10 a Pianezzo (con Paudo e i Monti di Paudo), 12 su 16 a Sant’Antonio (da Vellano a Carena). Su indicazione e in collaborazione con AMB, ente erogatore, nelle scorse settimane il Settore Servizi urbani e ambiente del Comune ha infatti proceduto ad installare presso le fontane i riduttori di flusso e i rubinetti a pulsante necessari per evitare degli sprechi che potrebbero generare problemi di approvvigionamento. Queste fontane hanno quindi potuto essere riaperte, a beneficio della popolazione locale e dei turisti. Ulteriori interventi sono previsti nei prossimi giorni proprio al fine di raggiungere l’obiettivo citato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli