ZURIGO – Unione Svizzera Imprenditori sull’economia: “Condizioni buone e migliori del previsto, ma con un rallentamento“.
L’UNIONE SVIZZERA IMPENDITORI SULL’ECONOMIA
L’ultimo Barometro dell’occupazione dellāUnione svizzera degli imprenditori dipinge un quadro contrastante dell’economia svizzera. Le sue condizioni rimangono buone e migliori del previsto. Ma diversi segnali indicano un rallentamento dell’economia. Il mercato del lavoro gira a pieno regime e finora ha mostrato pochi segni di debolezza.Ā Lo scorso autunno lāeconomia svizzera ha dovuto affrontare la minaccia di una carenza di elettricitĆ e gas. Grazie allāinverno relativamente mite, però, sono state evitate misure drastiche e lāeconomia si ĆØ evoluta meglio del previsto. Da allora la tenuta ĆØ stata buona e anche i dati per la prima metĆ del 2023 sono più positivi del previsto. Uno dei motivi dellāandamento migliore ĆØ da ricondurre ai consumi privati, che hanno beneficiato degli effetti di recupero post-pandemici e dellāelevato tasso di occupazione. Lāultimo barometro dellāoccupazione dellāUnione Svizzera degli imprenditori mostra i primi segnali di un raffreddamento dellāeconomia. Il barometro economico del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo, ad esempio, aveva raggiunto un picco intermedio giĆ lo scorso marzo e da allora ĆØ in costante calo. Dal maggio 2022 ĆØ al di sotto della sua media di lungo periodo di 100 punti.
SULLE AZIENDE
Il rallentamento dellāeconomia si riflette anche nelle valutazioni leggermente più pessimistiche della situazione aziendale nella maggior parte dei settori. Il settore dei servizi, che di recente ha beneficiato di consumi privati sostenuti, rischia di essere sempre più sotto pressione a causa dellāinflazione. Nellāindustria orientata allāesportazione hanno contribuito a una valutazione positiva la buona situazione degli ordinativi e le forti esportazioni. Ma il calo della propensione agli investimenti, dovuto allāaumento dei tassi dāinteresse e alle numerose incertezze globali, potrebbe aggravare la situazione anche in questo settore. Lāaumento dei tassi di interesse si fa sentire anche nel settore delle costruzioni, dove comunque la situazione degli ordinativi ĆØ attualmente ancora stabile.Ā Finora il mercato del lavoro ĆØ stato poco toccato da questi sviluppi. Le aziende di tutti i settori intervistati prevedono ancora di ampliare la propria forza lavoro. La carenza di lavoratori qualificati rimane quindi un problema, anche se lāeconomia si sta raffreddando. Quasi tutti i settori si stanno sviluppando al di sotto del loro potenziale a causa della carenza di lavoratori qualificati. Questāultima rimane quindi il principale freno allāeconomia svizzera.