LUGANO – Economia: i lavoratori dell’Europa indispensabili per la Svizzera, lo dicono i dati dell’Osservatorio.
I LAVORATORI EUROPEI IN SVIZZERA
Dall’entrata in vigore della libera circolazione delle persone, il PIL pro capite della Svizzera ĆØ cresciuto di quasi il 20 per cento. Per mantenere l’attrattivitĆ della piazza economica svizzera e il suo benessere a questo livello, il paese dovrĆ fare affidamento sul reclutamento dai paesi dell’Unione Europea. Questa ĆØ anche la conclusione del 19° Rapporto dell’Osservatorio pubblicato dalla Stato federale. Il Rapporto dellāOsservatorio pubblicato annualmente analizza gli anni trascorsi dallāentrata in vigore dellāAccordo sulla libera circolazione. I fatti dimostrano la grande importanza dellāimmigrazione europea per lāeconomia svizzera. Questa importanza continuerĆ ad aumentare in futuro, da un lato a causa degli sviluppi demografici e dallāaltro a seguito del cambiamento strutturale del mercato del lavoro svizzero. Questo negli ultimi 20 anni ĆØ andato verso impieghi con attivitĆ altamente qualificate e un corrispondente valore aggiunto elevato. La concorrenza per la manodopera si sta intensificando anche a livello internazionale, poichĆ© i paesi dellāUnione Europea stanno affrontando gli stessi effetti dellāinvecchiamento della popolazione e della crescita demografica negativa.
IL LAVORO TRANSFRONTALIERO
Anche se secondo il rapporto dellāOsservatorio lāattrattivitĆ della Svizzera per i lavoratori stranieri rimane inalterata, la nazione dipende dalla disponibilitĆ di manodopera in generale e soprattutto di lavoratori qualificati, come ha sottolineato il direttore dellāUnione svizzera degli imprenditori, durante la conferenza stampa. “Ć proprio questa disponibilitĆ che ha portato allāinsediamento di molte aziende rinomate in Svizzera negli ultimi anni”, ha aggiunto. Lāimmigrazione legata alla libera di circolazione delle persone riveste una grande importanza anche quando si tratta di occupare posizioni con profili di qualifica inferiori. Nel 2022, in un contesto di domanda di lavoro a livelli record, lāimmigrazione netta nellāambito dellāoccupazione dei pendolari transfrontalieri hanno registrato un forte aumento. Secondo il direttore dellāUnione svizzera degli imprenditori, questo sviluppo dimostra ancora una volta la forte rilevanza sul mercato del lavoro dellāimmigrazione dai paesi dallāEuropa. Nel giorno del lancio dellāĀ«Iniziativa per la sostenibilitĆ Ā» gli imprenditori mettono quindi in guardia contro i nuovi tentativi di mettere in pericolo la libera circolazione delle persone e contro lo spettro infondato dellāimmigrazione. Va ricordato che lāaccordo sulla libera circolazione delle persone con lāEuropa ha finora portato benessere alla Svizzera.














