Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Cina balza nel futuro: Xiong’an inaugura la prima rete 10G al mondo, rivoluzionando connettività e smart city

STILE Mentre gran parte del globo è ancora impegnata a stendere le fondamenta del 5G, la Cina ha già compiuto un passo da gigante verso il futuro della connettività. Nella città avveniristica di Xiong’an, è stata appena attivata la prima rete a banda larga 10G del pianeta. Questo traguardo tecnologico è il risultato di una collaborazione strategica tra China Unicom e Huawei, e si basa sull’innovativa tecnologia 50G-PON. Le implicazioni di questa rete sono immense: consentirà di scaricare film in pochi secondi, godere di esperienze di gioco in streaming senza alcuna latenza e, soprattutto, far girare in tempo reale sistemi avanzati di intelligenza artificiale, inclusi i modelli linguistici di nuova generazione. Questo significa una potenziale integrazione capillare dell’IA nella vita quotidiana, trasformando Xiong’an nel simbolo della Cina del futuro, sia dal punto di vista urbanistico che digitale.

Una banda larghissima

Questa connessione totale va ben oltre il semplice miglioramento dell’intrattenimento o dello smart working. La rete 10G è stata progettata per trasformare l’intero tessuto urbano di Xiong’an in un vasto ecosistema iperconnesso. Con una banda larghissima e una latenza praticamente nulla, si apriranno le porte a un’ampia gamma di applicazioni che oggi sembrano ancora appartenere al regno della fantascienza. Immaginate veicoli autonomi che comunicano tra loro e con l’infrastruttura cittadina senza il minimo ritardo, sistemi di gestione urbana intelligenti in grado di ottimizzare ogni aspetto della vita cittadina, dalla gestione del traffico alla sicurezza, fino ai servizi pubblici personalizzati. Questo salto tecnologico non è solo un avanzamento per le telecomunicazioni, ma un vero e proprio abilitatore per la realizzazione di una smart city del futuro, dove ogni elemento è interconnesso e l’efficienza è massimizzata grazie alla velocità e alla reattività della rete.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli