Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Moody’s aggiorna l’opinione di credito e conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano

LUGANO – Moody’s aggiorna l’opinione di credito e conferma il rating Aa3 per la Città di Lugano.

PER MOODY’S LUGANO È AL TOP

L’agenzia di rating Moody’s ha aggiornato l’opinione di credito assegnata a Lugano. Questa conferma il rating Aa3 con prospettiva stabile, livello che si situa in una fascia di alta qualità. La valutazione di Moody’s è stata allestita sulla base delle analisi dei dati del consuntivo 2022 e sulle prime informazioni relative alla gestione 2023. Dunque il quadro della situazione finanziaria della Città evidenzia in particolare: una solida performance finanziaria, sostenuta da una forte governance, un ampio gettito fiscale e potenziale fiscale, sostenuti da un’economia forte e condizioni quadro cantonali che garantiscono l’equilibrio finanziario.

I VALORI

Moody’s ha reso noto anche i parametri Environmental, Social and Governance, che forniscono informazioni importanti relative alla sostenibilità ambientale, sociale e alle buone pratiche di governance promosse da un’azienda. L’agenzia di rating ha confermato l’Environmental, Social and Governance Credit impact score di livello CIS-1, il più elevato. Quindi per quanto riguarda le valutazioni degli elementi alla base dell’Environmental, Social and Governance Credit impact score, sono state confermate quelle ottenute nel 2022: Environmental: E-2, secondo miglior livello; Social: S-2, secondo miglior livello; Governance: G-1 massimo livello. Il Municipio prende atto con soddisfazione della conferma del rating Aa3, che consente alla Città un accesso facilitato al mercato dei capitali e una maggiore disponibilità di finanziamento a condizioni economiche più vantaggiose.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli