Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Arte: le stampe e le sculture delle artiste Käthe Kollwitz e Mona Hatoum

ZURIGO – Arte: le stampe e le sculture delle artiste Käthe Kollwitz e Mona Hatoum.

STAMPE E SCULTURE A ZURIGO

Dal 18 agosto al 12 novembre, il Kunsthaus Zurigo esporrà le opere di due artiste che seguono con spirito critico gli eventi sociopolitici del loro tempo e letteralmente «prendono posizione» con le loro opere. Grezzi e disadorni, considerati in ambienti conservatori come «arte dei bassifondi», i disegni, le stampe e le sculture dell’artista Käthe Kollwitz (1867-1945) sono più che mai attuali. Il suo grido ammonitore «Mai più guerra» non potrebbe essere più urgente di fronte all’intensificarsi e all’espandersi dei conflitti armati fino all’Europa. Segnata da due guerre mondiali, Kollwitz apre lo sguardo sulla miseria e sulle difficoltà dei suoi simili attraverso le sue opere. In modo empatico, l’artista si è dedicata alle molteplici condizioni di vita precarie dei suoi contemporanei con diversi mezzi espressivi e ha creato opere «di impatto», che ancora oggi non hanno perso la loro intensità.

IL LAVORO ARTISTICO

Al centro del suo lavoro vi è sempre l’essere umano, privo di elementi aneddotici o decorativi, che l’artista ritrae sulla carta senza compromessi, in tutta la sua oppressione e vulnerabilità. Anche l’opera di Mona Hatoum (*1952), vincitrice del Premio Roswitha Haftmann nel 2004, ruota attorno a questioni di disagio sociale e conflitto. Le sculture e le installazioni dell’artista nata a Beirut, che al termine di un breve soggiorno a Londra non potè fare rientro in patria a causa dello scoppio della guerra civile in Libano nel 1975, conferiscono alla mostra una prospettiva globale. Già nella mostra collettiva «Kollwitz neu denken» Hatoum si era avvicinata all’opera della sua collega del passato. Ora lo fa con una mostra individuale al Kunsthaus Zürich. Il curatore Jonas Beyer mette in dialogo circa 120 opere di Kollwitz con cinque lavori di grande formato di Hatoum.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli