Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Nel secondo trimestre 2023 la produzione nel settore secondario svizzero è diminuita dell’1,3%

BERNA – Nel secondo trimestre 2023 la produzione nel settore secondario svizzero è diminuita dell’1,3%.

LA PRODUZIONE IN SVIZZERA È DIMINUITA DELL’1,3%

Nel secondo trimestre 2023 la produzione nel settore secondario è scesa dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, interrompendo la crescita della produzione in atto dal primo trimestre 2021. L’incremento delle cifre d’affari, pari all’1,7%, è riconducibile ad aumenti dei prezzi. Questo è quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica. Nell’industria, rispetto all’anno precedente, la produzione è diminuita dello 0,3% nel mese di aprile, ha registrato un incremento nel mese di maggio (+0,1%) per poi ricominciare a diminuire nel mese di giugno (-2,6%). Complessivamente, nel secondo trimestre 2023 la produzione è diminuita dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

LE CIFRE

Nel settore delle costruzioni, nel secondo trimestre 2023 la produzione è scesa del 3,6% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. L’edilizia ha registrato un calo del (-6,9%), così come il genio civile (-1,6%). I lavori di costruzione specializzata hanno subito una flessione della produzione del 2,0%. Nell’industria le cifre d’affari del mese d’aprile sono cresciute del 2,0% rispetto all’anno precedente, e la tendenza all’aumento è proseguita nel mese di maggio (+2,7%) e anche nel mese di giugno (+1,3%). Nel complesso, nel secondo trimestre 2023 le cifre d’affari sono aumentate del 2,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Poi nel settore delle costruzioni, nel secondo trimestre 2023 le cifre d’affari sono cresciute dello 0,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nel settore delle costruzioni, nel secondo trimestre 2023 le cifre d’affari sono cresciute dello 0,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Le cifre d’affari dell’edilizia sono diminuite del 4,3%. Le cifre d’affari del genio civile hanno registrato un aumento del 2,6%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli