EUROPA – L’Unione Europea sta delineando un piano ambizioso per posizionarsi come leader globale nell’innovazione e nell’imprenditoria. La EU Startup and Scaleup Strategy, presentata dalla Commissione europea, mira a creare un ambiente ideale per la nascita e la crescita delle imprese innovative. Al centro di questa strategia vi sono pilastri fondamentali: la semplificazione burocratica, con l’obiettivo di registrare nuove imprese in un massimo di 48 ore, e l’introduzione di incentivi fiscali mirati. Queste misure sono pensate per ridurre gli ostacoli iniziali che spesso scoraggiano gli aspiranti imprenditori e per favorire un rapido avvio delle attivitĆ , contribuendo cosƬ a espandere la base industriale del futuro in Europa.
L’Europa il posto migliore al mondo per avviare e far crescere un’impresa
Un elemento cruciale di questa strategia ĆØ l’apertura verso i talenti internazionali, superando il concetto di attrazione della sola manodopera qualificata. L’UE punta a facilitare l’ingresso di imprenditori extra-comunitari attraverso un percorso agevolato, che include una corsia preferenziale per la Blue Card. Questo non solo mira a richiamare individui con idee innovative e spirito imprenditoriale, ma anche a permettere loro di avviare e sviluppare le proprie aziende all’interno dell’Unione. Come sottolineato dalla commissaria per le Startup e l’innovazione, Ekaterina Zaharieva, l’obiettivo ĆØ chiaro: “rendere l’Europa il posto migliore al mondo per avviare e far crescere un’impresa“, facendo della semplificazione la nuova parola d’ordine della Commissione von der Leyen per raggiungere questo ambizioso traguardo.