Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Colpo di scena nel gaming: Niantic abbandona Pokémon GO per l’AI, nasce Spatial

LUGANO – Niantic, la società dietro il fenomeno globale Pokémon GO, ha annunciato una decisione sorprendente: la vendita della sua divisione gaming a Scopely per 3,5 miliardi di dollari. Questo segna la fine di un’era per il colosso della realtà aumentata, che ora si trasforma in Niantic Spatial, puntando tutto sull’intelligenza artificiale geospaziale.

L’azienda, che ha generato miliardi grazie ai suoi giochi, ha deciso di concentrarsi su modelli AI capaci di analizzare il mondo reale per applicazioni aziendali. Il CEO John Hanke ha spiegato che la scelta è motivata dalla volontà di massimizzare il potenziale di entrambe le divisioni, separandole per permettere loro di crescere autonomamente.

Niantic Spatial

La nuova piattaforma Spatial sfrutterà i dati raccolti da milioni di giocatori per creare modelli AI avanzati, capaci di mappare e comprendere gli spazi fisici come farebbe un essere umano. Questo potrebbe rivoluzionare settori come la logistica, la robotica e la realtà aumentata. La decisione di Niantic riflette il crescente impatto dell’AI nel settore tecnologico, con previsioni che stimano il mercato della spatial computing a 1,7 trilioni di dollari entro il 2033. Tuttavia, la concorrenza è agguerrita, con giganti come Nvidia e Google già attivi nel settore. Resta da vedere se Niantic riuscirà a replicare il successo di Pokémon GO nel mondo dell’AI, ma una cosa è certa: il futuro dell’azienda sarà molto diverso da quello che i suoi fan si aspettavano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli