BELLINZONA – Bellinzona lenta: spostamenti con biciclette e monopattini elettrici.
VIABILITĆ NEL CENTRO DI BELLINZONA
“Chi va piano, gode di più“, un titolo volutamente provocatorio che vuole essere un invito a vivere la vita allāinsegna della lentezza e più precisamente – nellāambito nel quale ĆØ stato utilizzato – a rispettare gli altri utenti della strada durante gli spostamenti con biciclette e monopattini elettrici nelle zone dei centri dove la circolazione ĆØ più facilmente a contatto con i pedoni, inclusi anziani e bambini. A ricordare lāimportanza del rispetto delle norme, cosƬ come della cortesia e del riguardo verso gli altri anche nella circolazione stradale alternativa, ĆØ scesa in campo la Polizia comunale, proprio in coincidenza con la riapertura delle scuole, e quindi della ripresa di ritmi di vita più frenetici. Fortunatamente, almeno a Bellinzona, non si registra un numero rilevante di incidenti che coinvolgono biciclette o monopattini elettrici e pedoni.
TUTTE LE AREE
Tuttavia, le aree pedonali del Centro storico, ma pure di Piazza Grande a Giubiasco, rispetto ad alcuni anni fa sono in generale molto più frequentate e vedono un sempre maggiore transito di biciclette e monopattini elettrici. Inoltre, queste vie e piazze cittadine sono densamente frequentate dai turisti (un afflusso in crescita), senza dimenticare che in particolare con il bel tempo, anche commerci ed esercizi pubblici ne occupano unāampia porzione (aumentata per gli esercenti grazie alle misure di rilancio economico post emergenza-Covid). Ne scaturisce un problema di convivenza che CittĆ e Polizia comunale hanno voluto affrontare parlando in primis con i conducenti di monopattini e biciclette elettrici per sensibilizzarli sullāimportanza di mantenere una velocitĆ adeguata. Un problema di convivenza che ha portato allāideazione della campagna di sensibilizzazione āChi va piano, gode di piùā che si protrarrĆ per alcune settimane in diversi punti dei centri di Bellinzona e Giubiasco.