Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Polonia: sale il malcontento europeo, svolta nazionalista nelle elezioni

LUGANO – La Polonia ha scelto il nazionalismo. Karol Nawrocki, candidato sovranista sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS), ha vinto le elezioni presidenziali con ben il 50,89% dei voti, superando l’europeista Rafal Trzaskowski.

Il voto democratico: i polacchi sono stati chiari, basta UE

La vittoria di Nawrocki avrà ripercussioni sui rapporti con l’Unione Europea e la politica interna. Il neo-Presidente ha promesso di “salvare la Polonia”, opponendosi alle riforme progressiste dell’UE e sostenendo una linea più conservatrice. L’affluenza alle urne è stata tra le più alte della storia polacca, dimostrando l’importanza di questa tornata elettorale. La democrazia si è espressa, il futuro della Polonia è in gioco, il popolo chiede un cambiamento, con un governo liberale che dovrà confrontarsi con un Presidente nazionalista.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli