BERNA – In Svizzera la Giornata internazionale della democrazia.
LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA
Il 15 settembre ĆØ la Giornata internazionale della democrazia. Durante questa giornata si svolgono numerose azioni in tutta la Svizzera per ricordarci che la nostra democrazia non può essere data per scontata. Organizzare unāazione per la Giornata della democrazia e inseritela nella mappa interattiva della Svizzera e condividere la campagna “Prendiamoci cura della democrazia” ĆØ una possibilitĆ . Chi vuole può utilizzare lāhashtag #SwissDemocracyDay e il logo su tutti i social media il 15 settembre.Ā Il Campus per la Democrazia ĆØ stato fondato dalla Fondazione Dialogo in cooperazione con la Nuova SocietĆ Elvetica IS-NSE per rafforzare la democrazia e promuovere lāeducazione civile e la partecipazione politica in tutta la Svizzera.
L’EDUCAZIONE CIVICA
In quanto piattaforma nazionale per lāeducazione politica e la partecipazione riuniamo attori provenienti sia dal mondo accademico che da quello lavorativo, allo scopo di promuovere lāeducazione civica e la partecipazione politica. In particolare quella di bambini, giovani e persone residenti senza cittadinanza svizzera. Vogliamo rafforzare le loro attivitĆ , accompagnarli, mettere in luce sinergie. Quindi promuovere lo scambio di conoscenze e creare una rete vivace e eterogenea di scuole, associazioni, partiti, cittĆ e comuni, cantoni, istituzioni pubbliche e sociali, scuole superiori, imprese, ONG e fondazioni. Con la serie di eventi āIl Campus per la democrazia vi invita aā¦ā, gli attori nel campo dellāeducazione e della partecipazione politica ricevono una piattaforma in cui si possono esprimere, condividono le conoscenze attuali della ricerca e hanno lāopportunitĆ di scambiare idee.














