Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

In Svizzera la Giornata internazionale della democrazia

BERNA – In Svizzera la Giornata internazionale della democrazia.

LA GIORNATA DELLA DEMOCRAZIA

Il 15 settembre ĆØ la Giornata internazionale della democrazia. Durante questa giornata si svolgono numerose azioni in tutta la Svizzera per ricordarci che la nostra democrazia non può essere data per scontata. Organizzare un’azione per la Giornata della democrazia e inseritela nella mappa interattiva della Svizzera e condividere la campagna “Prendiamoci cura della democrazia” ĆØ una possibilitĆ . Chi vuole può utilizzare l’hashtag #SwissDemocracyDay e il logo su tutti i social media il 15 settembre.Ā Il Campus per la Democrazia ĆØ stato fondato dalla Fondazione Dialogo in cooperazione con la Nuova SocietĆ  Elvetica IS-NSE per rafforzare la democrazia e promuovere l’educazione civile e la partecipazione politica in tutta la Svizzera.

L’EDUCAZIONE CIVICA

In quanto piattaforma nazionale per l’educazione politica e la partecipazione riuniamo attori provenienti sia dal mondo accademico che da quello lavorativo, allo scopo di promuovere l’educazione civica e la partecipazione politica. In particolare quella di bambini, giovani e persone residenti senza cittadinanza svizzera. Vogliamo rafforzare le loro attivitĆ , accompagnarli, mettere in luce sinergie. Quindi promuovere lo scambio di conoscenze e creare una rete vivace e eterogenea di scuole, associazioni, partiti, cittĆ  e comuni, cantoni, istituzioni pubbliche e sociali, scuole superiori, imprese, ONG e fondazioni. Con la serie di eventi ā€œIl Campus per la democrazia vi invita aā€¦ā€, gli attori nel campo dell’educazione e della partecipazione politica ricevono una piattaforma in cui si possono esprimere, condividono le conoscenze attuali della ricerca e hanno l’opportunitĆ  di scambiare idee.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli