BELLINZONA – Abbiamo incontrato Nicolò Martinenghi, uno dei più brillanti talenti del nuoto italiano, classe 1999, specializzato nella rana. La sua carriera è un crescendo di successi, record e medaglie che lo hanno consacrato tra i grandi dello sport azzurro. La sua carriera ha inizio a fine 2019, ai Campionati Italiani Assoluti invernali di Riccione, dove stabilisce il record italiano nei 100 m rana con un tempo di 58″75, diventando il primo italiano a scendere sotto i 59 secondi sulla distanza in vasca lunga. Ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 svoltisi nel 2021 a causa della pandemia, ha conquistato due medaglie di bronzo. Nei 100 m rana e nella staffetta 4×100 mista. Alle Olimpiadi di Parigi 2024 la sua medaglia d’oro nei 100 metri rana regala all’Italia il primo oro olimpico della manifestazione.
Quali sono i prossimi impegni ?
“Vado a Livigno per prepararami al Trofeo internazionale 7 collli di Roma a fine giugno e poi torno a Verona per gli allenamenti”
Un suggerimento per i giovani nuotatori
“Ai piccoli suggerirei di godersi ogni singola tappa, perchè il percorso per diventare nuotatore è bellissimo e regala tante cose importanti, comprese vere amicizie. E’ uno sport che richiede tanto impegno. E’ un dare e avere continuo e per me è importante affrontare le sfide sempre con il sorriso in faccia.”
Cosa diresti al piccolo Nicolò?
“Gli direi bravo, sei arrivato dove volevi, hai raggiunto obiettivi importanti. E aggiungerei anche …goditi un pò più le cose ! “