Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Yayoi Kusama la regina dei punti e dell’infinito interiore

STILE Yayoi Kusama ĆØ la visionaria giapponese che ha conquistato il mondo con i suoi pois ossessivi e le sue installazioni immersive. Non ĆØ solo un’artista, ma una forza della natura che trasforma l’ossessione in un universo di gioia e contemplazione. Le sue opere, siano esse tele, sculture o le famose come Infinity Mirror Rooms non sono semplici creazioni, ma portali verso un’altra dimensione, dove la percezione si dissolve e l’individuo si fonde con l’infinito, creando un’esperienza totalizzante e ipnotica. La sua arte ĆØ un viaggio nell’inconscio, sia personale che collettivo. Una bambina che ha guardato al mondo con occhi diversi, tutti suoi, dove persino le leggi della natura vengono sospese. Rimpicciolendosi o ingrandendosi, a forma di pois o con zucche giganti e colorate, questo meraviglioso paese interiore lo ha ricreato attraverso opere ipnotiche, potenti e magnetiche, comprensive. Ricche di figure, simboli, fiori, parole.

La lotta con i disturbi mentali

La sua arte ĆØ una diretta conseguenza della sua lotta con disturbi mentali, trasformando allucinazioni e compulsioni in un linguaggio universale che esplora temi di auto-obliterazione, rete e la natura dell’universo. Kusama non si limita a dipingere, ma a costruire mondi, spesso con un’estetica giocosa e accattivante che nasconde una profonda complessitĆ  filosofica e psicologica. La sua straordinaria resilienza e la sua incessante creativitĆ , che l’hanno portata a continuare a produrre arte anche vivendo in una struttura psichiatrica, la rendono una delle figure più affascinanti e amate dell’arte contemporanea, un’icona globale che continua a ispirare e a far sognare milioni di persone con le sue visioni illimitate.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli