STILE – Yayoi Kusama ĆØ la visionaria giapponese che ha conquistato il mondo con i suoi pois ossessivi e le sue installazioni immersive. Non ĆØ solo un’artista, ma una forza della natura che trasforma l’ossessione in un universo di gioia e contemplazione. Le sue opere, siano esse tele, sculture o le famose come Infinity Mirror Rooms non sono semplici creazioni, ma portali verso un’altra dimensione, dove la percezione si dissolve e l’individuo si fonde con l’infinito, creando un’esperienza totalizzante e ipnotica. La sua arte ĆØ un viaggio nell’inconscio, sia personale che collettivo. Una bambina che ha guardato al mondo con occhi diversi, tutti suoi, dove persino le leggi della natura vengono sospese. Rimpicciolendosi o ingrandendosi, a forma di pois o con zucche giganti e colorate, questo meraviglioso paese interiore lo ha ricreato attraverso opere ipnotiche, potenti e magnetiche, comprensive. Ricche di figure, simboli, fiori, parole.
La lotta con i disturbi mentali
La sua arte ĆØ una diretta conseguenza della sua lotta con disturbi mentali, trasformando allucinazioni e compulsioni in un linguaggio universale che esplora temi di auto-obliterazione, rete e la natura dell’universo. Kusama non si limita a dipingere, ma a costruire mondi, spesso con un’estetica giocosa e accattivante che nasconde una profonda complessitĆ filosofica e psicologica. La sua straordinaria resilienza e la sua incessante creativitĆ , che l’hanno portata a continuare a produrre arte anche vivendo in una struttura psichiatrica, la rendono una delle figure più affascinanti e amate dell’arte contemporanea, un’icona globale che continua a ispirare e a far sognare milioni di persone con le sue visioni illimitate.