Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
23.5 C
Lugano
mercoledƬ 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Il nomade concettuale che riflette sul quotidiano Gabriel Orozco

STILE Gabriel Orozco, l’artista messicano nomade e pensatore profondo, non ĆØ solo uno scultore o un fotografo, ma un osservatore acuto del quotidiano, capace di trasformare oggetti banali e situazioni effimere in opere d’arte che sfidano le nostre percezioni. Le sue installazioni, spesso effimere e contestuali, come una scatola di scarpe vuota o un pallone da calcio galleggiante, non sono semplici oggetti, ma interventi concettuali che invitano a riflettere sulla relazione tra l’uomo, lo spazio e il tempo, sulla natura del caso e sull’ordine nascosto nel caos. Gli oggetti usati sono quelli della quotidianitĆ , con i quali il pubblico ĆØ spinto ad esplorare e stimolare la propria immaginazione. Orozco si serve quindi di disegni, installazioni, fotografie, sculture e video, combinati anche insieme, per coinvolgere e farcire di ulteriori stimoli lo spettatore

L’indagine sottile e poetica sull’esistenza

Il suo lavoro ĆØ un’indagine sottile e poetica sull’esistenza, sull’interconnessione delle cose e sulla bellezza che si può trovare nell’ordinario. Orozco non si limita a creare opere, ma a registrare frammenti di vita, trasformando l’azione quotidiana in un gesto artistico. La sua capacitĆ  di estrarre significato da ciò che ci circonda, di rivelare la complessitĆ  dietro la semplicitĆ  apparente, lo rende una delle voci più intelligenti e influenti dell’arte contemporanea internazionale. Orozco fornisce quindi nuovi modi di vedere ciò che ci sembra familiare, componendo con minuzia e pazienza per donarci un senso estetico e armonico della visione. Orozco non ha solo fatto arte, ma ci ha insegnato a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire la meraviglia nel familiare.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli