Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
20.5 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Il provocatore senza veli Maurizio Cattelan, l’assurdo della società contemporanea

STILE Maurizio Cattelan, il re della provocazione e dell’ironia nera, non è solo un artista, ma un illusionista che con le sue opere smaschera l’assurdo della società contemporanea e le sue convenzioni artistiche. Le sue sculture, spesso inquietanti e divertenti al tempo stesso, come la banana “Comedian” venduta per cifre astronomiche o “La Nona Ora” che raffigura Papa Giovanni Paolo II colpito da un meteorite, non sono semplici installazioni, ma veri e propri coup de théâtre che forzano lo spettatore a confrontarsi con la propria moralità e i propri pregiudizi, mettendo in discussione il concetto stesso di valore nell’arte. Perché fin dai suoi esordi, Cattelan è sempre riuscito a stupire, suscitando ammirazione ma anche sdegno. Le sue opere sono un mix perfettamente bilanciato di scultura e performance in cui si prende gioco del mondo dell’arte e dei suoi meccanismi, come le gerarchie sociali e gli interessi economici. 

Un’indagine tagliente sulla fede

Cattelan non si limita a creare arte, ma a manipolare le aspettative, giocando con il sacro e il profano, il sublime e il ridicolo, con una maestria unica nel generare scandalo e dibattito. Il suo lavoro è un’indagine tagliente sulla fede, sull’autorità, sulla morte e sulla natura stessa dell’arte, spesso con un cinismo disarmante che nasconde una profonda riflessione sulla condizione umana. La sua capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, il banale in iconico, e di sfidare costantemente i limiti del gusto e della decenza, lo rende uno degli artisti più originali e irriverenti della scena contemporanea, un provocatore geniale che continua a far parlare di sé e a ridefinire i confini dell’espressione artistica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli