Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

FIJI Water: l’acqua premium delle Fiji diventata un icona globale del lusso

LUGANO – Nel 1996, l’imprenditore canadese David Gilmour fondò FIJI Water,  trasformando un’acqua pura e incontaminata in un successo globale. L’acqua, estratta da una falda artesiana sull’isola di Viti Levu, è diventata un’icona di lusso, amata da celebrità e leader mondiali.

FIJI: l’acqua in bottiglia premium, numero uno nelle vendite in America

Oggi, FIJI Water è di proprietà di The Wonderful Company, un conglomerato americano che opera nel settore alimentare e delle bevande.

La società, con sede in California (Stati Uniti), è un’azienda privata che vale oltre 6 miliardi di dollari. Grazie a strategie di marketing mirate, l’azienda ha portato FIJI ad un livello altissimo di prestigio. Il marchio è particolarmente forte negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia e Messico, oltre alle isole caraibiche e del Pacifico.

Con una rete di distribuzione che comprende alberghi di lusso, ristoranti e aeroporti di tutto il mondo, il brand, con una forte identità, rimane un punto di riferimento nel settore delle acque premium, distinguendosi per la sua qualità e purezza.

Dall’isola alla tavola

Nella nazione insulare delle Fiji, un gruppo di isole verdi incastonate nell’infinito blu dell’oceano Pacifico, lontano dall’inquinamento, lontano dalle piogge acide, lontano dai rifiuti industriali, viene prodotta l’acqua FIJI. La distanza e l’isolamento sono parte di ciò che rende questo prodotto più unico rispetto ad altre acque in bottiglia. FIJI viene imbottigliata alla fonte, raccogliendola in un’antica falda acquifera artesiana. Un prodotto esclusivo, semplice e glamour.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli