Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

La Svizzera digitale: realizzare il cambiamento per il futuro

BERNA – La Svizzera digitale: realizzare il cambiamento per il futuro.

di ECONOMIESUISSE

LA SVIZZERA DIGITALE

La Svizzera ĆØ ben posizionata per avere successo nella transizione digitale. ƈ quanto mostra un nuovo studio che l’organizzazione mantello economiesuisse ha realizzato con il sostegno degli esperti del Think Tank WIRE Per avere successo nel mondo digitale, ĆØ importante porre le giuste basi. Attualmente esiste il rischio di perdere di vista le questioni chiave e le opportunitĆ . Lo sviluppo tecnologico rimette in discussione il ruolo dello Stato nonchĆ© numerose regolamentazioni e approcci normativi attuali. Lo Stato deve concentrarsi sui compiti che sono legati alla sua sovranitĆ . La regolamentazione non deve tendere al mantenimento di una marea di strutture esistenti o di interessi privati. Piuttosto che regolamentare precipitosamente nuovi modelli commerciali, bisognerebbe invece deregolamentare per poter preparare gli operatori attuali al cambiamento della situazione concorrenziale. L’obiettivo ĆØ di dare margini di manovra più estesi possibili a tutti, invece di porre dei freni.

LA POLITICA DEI DATI

La Svizzera ha bisogno di una chiara politica dei dati, che ponga al centro il diritto all’autodeterminazione di ciascuno, piuttosto che ostacolare le innovazioni mediante approcci paternalistici. Nel contesto della digitalizzazione, il sistema di formazione deve adeguarsi ancor più rapidamente alle nuove realtĆ  e promuovere la flessibilitĆ , la capacitĆ  di adattamento e la gioia di apprendere. Un unto fondamentale ĆØ l’innovazione tecnologica indotta dalla generazione, dall’archiviazione, dall’elaborazione e dalla trasmissione di dati. Quattro campi d’applicazione sono essenziali; aprono nuove possibilitĆ  alle imprese, alle universitĆ  e agli individui: automatizzare, virtualizzare, collegare e realizzare. Questo modello permette di semplificare la complessitĆ  del mondo digitale e di comprenderne gli sviluppi sempre più rapidi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli