Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Bulgaria nell’Eurozona dal 1° gennaio 2026: via libera della Commissione Europea

EUROPA – La Commissione Europea ha ufficialmente approvato l’ingresso della Bulgaria nell’eurozona dal 1° gennaio 2026, rendendo il paese il ventunesimo membro dell’area euro. Dopo un’attesa di quasi vent’anni dall’inizio del processo di convergenza, Sofia ha finalmente dimostrato di rispettare tutti i criteri di Maastricht necessari per abbandonare il lev bulgaro e adottare la moneta unica europea. Il passo successivo prevede la discussione presso le altre istituzioni europee e l’approvazione definitiva da parte dei ministri dell’Economia dell’UE, con decisione attesa per inizio luglio. L’adesione della Bulgaria rappresenta il primo allargamento dell’eurozona dal 2023, quando la Croazia divenne il diciannovesimo paese membro, consolidando ulteriormente l’integrazione economica europea.

I parametri economici hanno permesso l’adesione Bulgara

La conformità della Bulgaria ai criteri di Maastricht certifica la solidità economica raggiunta dal paese balcanico attraverso il rispetto di quattro parametri fondamentali. Il controllo dell’inflazione ha mostrato risultati positivi con un tasso del 2,8% considerato stabile e relativamente contenuto, mentre la disciplina di bilancio ha mantenuto il deficit pubblico entro limiti accettabili, passando dal 2% del PIL nel 2023 al 3% nel 2024, con previsioni di riduzione al 2,8% per il biennio 2025-2026. La Bulgaria ha inoltre dimostrato stabilità nel Meccanismo di Cambio Europeo per quasi cinque anni consecutivi senza tensioni significative, mentre i tassi di interesse a lungo termine si sono stabilizzati intorno al 4% dall’aprile 2023. Questi risultati economici, uniti al completamento dell’iter istituzionale europeo, aprono la strada all’introduzione dell’euro bulgaro, rafforzando l’integrazione monetaria dell’Unione Europea e offrendo nuove opportunità di crescita economica per i cittadini bulgari.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli