LUGANO – Repetto Gallery di Lugano ospita Giorgio de Chirico, nello specchio del Novecento.
ALLE REPETTO GALLERY DI LUGANO GIORGIO DE CHIRICO
Aperta al pubblico dal 25 settembre al 16 dicembre presso la sede espositiva di Lugano in via Clemente Maraini 24 l’esposizione delle opere di Giorgio De Chirico.Ā In occasione del 45° anniversario dalla morte di De Chirico Repetto Gallery ospita, per la prima volta nel territorio ticinese, un inedito confronto tra il padre della pittura Metafisica e una selezione di importanti artisti del Novecento che, in epoche e declinazioni diverse, si sono ampiamente ispirati alla sua ereditĆ artistica. Fondata nel 2007, con sede prima a Londra e dal 2022 a Lugano, Repetto Gallery ĆØ una galleria d’arte moderna e contemporanea. Ć attivamente impegnata nella promozione e valorizzazione degli artisti italiani, Burri, Ghirri, Fontana, Munari. Alcuni dei protagonisti dell’Arte Povera e dell’Arte Concettuale, Boetti, Calzolari, Paolini, Pistoletto e altri artisti dell’arte contemporanea.
LE MOSTRE
Tra le mostre più significative a Lugano le Ceramiche Italiane del Dopoguerra curata da Luca Massimo Barbero con opere di Fontana e Melotti; le mostre personali di Pistoletto, Paolini, Ghirri e Calzolari a cura di david Anfam; quelli dedicati a Carol Rama, Vasarely, Marca-Relli in collaborazione con i loro archivi e all’artista giapponese Motonaga, uno dei massimi protagonisti del gruppo Gutai; We Land , collettiva di Land Art con opere di De Maria, Long, Penone tra gli altri; Metamorfosi: l’Alchimista della Materia , con testi di Bruno CorĆ , dedicato all’Arte Povera; Spazi di discussionecon opere di quattro artiste italiane: Maria Lai, Franca Sonnino, Elisabetta Gut e Nedda Guidi; I confini del subconscio. L’arte informale in Italia, 1952-1962 con Afro, Moreni, Morlotti e molti altri come Lucio Fontana e Fausto Melotti. Il programma attuale della Repetto Gallery prevede la promozione e la riscoperta dell’artista e designer italiano Bruno Munari.