IMPRESA – La Fenice Retail, controllata da Chiara Ferragni attraverso la sua holding Fenice, ĆØ ufficialmente in liquidazione dopo aver registrato perdite superiori a 1,2 milioni di euro negli ultimi due anni. Secondo quanto riportato dallāagenzia Radiocor, i ricavi complessivi tra il 2023 e il 2024 si sono fermati a 644mila euro, a fronte di costi operativi vicini ai due milioni. Le perdite ammontano a 530mila euro nel 2023 e 684mila euro nel 2024, anno in cui la societĆ ha risentito dell’impatto mediatico negativo del cosiddetto Pandoro Gate, scoppiato a dicembre 2023.
In liquidazione Fenice Retail
La decisione di porre Fenice Retail in liquidazione ĆØ arrivata in concomitanza con la chiusura del flagship store di via del Babuino a Roma, che ha seguito quella di Milano nel 2023. Il rappresentante della societĆ , Morgese, ha dichiarato che nel bilancio della capogruppo risultano 1,6 milioni di euro tra costi e svalutazioni legati alla Retail, sottolineando tuttavia lāincertezza sulla congruitĆ di tale cifra in assenza di un piano di chiusura definito. Lāamministratore unico Claudio Calabi ha confermato che si sta lavorando per una liquidazione in bonis, cercando di tutelare al meglio soci e creditori. Il caso Fenice Retail riaccende il dibattito sulla sostenibilitĆ economica delle imprese legate al personal branding.














