Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
17.6 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Ryanair riduce le tariffe per contrastare i posti vuoti dopo lo scontro con le agenzie online

IMPRESA – La compagnia aerea low-cost irlandese Ryanair ha annunciato una significativa riduzione delle sue tariffe per i mesi di gennaio e febbraio 2025, in risposta al crescente numero di posti vuoti sui suoi voli. Questa decisione strategica arriva dopo che importanti piattaforme di prenotazione online, tra cui Booking.com, Kayak e Kiwi, hanno interrotto la vendita dei biglietti Ryanair a dicembre 2024, accusando la compagnia di applicare prezzi eccessivi e commissioni aggiuntive su ogni servizio, inclusi il bagaglio a mano e la prenotazione dei posti. Il taglio delle tariffe rappresenta un tentativo concreto di attirare nuovamente i passeggeri e riempire i sedili rimasti invenduti, offrendo un’opportunitĆ  vantaggiosa per i viaggiatori che cercano voli economici in Europa.

Ryanair riduce le tariffe

La disputa con le agenzie di viaggio online ha avuto immediate ripercussioni sui mercati finanziari, con le azioni Ryanair che hanno registrato un calo del 4% nelle contrattazioni del primo pomeriggio. L’amministratore delegato Michael O’Leary ha però mantenuto una posizione ferma, definendo gli agenti online “artisti della truffa” che applicano tariffe eccessive, e sostenendo che il loro contributo alle prenotazioni complessive rappresenta solo una piccola percentuale del business totale della compagnia. Nonostante la volatilitĆ  borsistica e le previsioni di posti vuoti nei prossimi mesi, gli analisti del settore considerano questa situazione una “turbolenza a breve termine” senza impatti significativi sui profitti finali di Ryanair, che continua a puntare sul contatto diretto con i clienti per mantenere la sua posizione dominante nel mercato dei voli low-cost europei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli