IMPRESA – La stampa locale e regionale svizzera affronta una nuova sfida nel 2024 con l’annuncio del Consiglio federale di ridurre gli aiuti finanziari alla distribuzione postale. I quotidiani e settimanali che beneficiano del sostegno indiretto vedranno diminuire il contributo da 26 a 25 centesimi per copia, mentre le testate associative e delle fondazioni riceveranno un leggero aumento a 20 centesimi. Questa decisione arriva in un momento particolarmente critico per il settore dell’informazione locale svizzera, che giĆ registra un calo significativo delle copie distribuite e una contrazione del numero di testate attive sul territorio.
I giornali nei Cantoni
Il panorama della stampa regionale svizzera rivela dati preoccupanti: nel 2023 sono state distribuite 110,5 milioni di copie contro i 112 milioni dell’anno precedente, mentre il numero di testate qualificate per gli aiuti ĆØ sceso da 148 a 147. La stampa associativa ha subito perdite ancora più consistenti con 913 testate (-11 rispetto al 2022) e 105,8 milioni di copie distribuite (-4,6 milioni). Questi tagli agli aiuti stampa 2024 rischiano di accelerare la crisi di un settore fondamentale per il pluralismo informativo e la democrazia locale, giĆ messo a dura prova dalla digitalizzazione e dai cambiamenti nelle abitudini di consumo dei media da parte dei cittadini svizzeri.