Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Speciale Iran: alla scoperta dei tesori culturali, un patrimonio mondiale di inestimabile valore

IRAN – L’Iran è una terra dove la storia millenaria incontra un patrimonio culturale straordinario, custodito nei suoi numerosi siti riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Ogni angolo del Paese racconta una parte fondamentale della civiltà umana, grazie a testimonianze architettoniche, religiose e artistiche che spaziano da epoche preistoriche agli splendori dell’Impero achemenide, sassanide e safavide. Persepoli, con le sue maestose rovine che parlano il linguaggio dell’antica Persia, è uno dei più emblematici esempi del potere e della raffinatezza dell’antico impero achemenide. A Isfahan, la magnifica Piazza Naqsh-e Jahan incarna la perfezione architettonica dell’epoca safavide, con moschee e palazzi che rappresentano l’apice dell’arte islamica. Altrettanto affascinanti sono i resti di Chogha Zanbil, uno dei pochi ziggurat fuori dalla Mesopotamia, e Pasargadae, dove si erge la tomba di Ciro il Grande, simbolo di uno dei primi imperi multiculturali della storia.

Alla scoperta dei tesori culturali dell’Iran

Oltre alla loro bellezza storica e artistica, questi luoghi offrono anche un potente richiamo turistico e culturale. Takht-e Soleyman, circondato da paesaggi vulcanici, è un perfetto esempio di sincretismo religioso, con templi zoroastriani e santuari pre-islamici. Allo stesso modo, la città di Bam, con le sue mura in mattoni di fango, testimonia l’ingegnosità dell’urbanistica iraniana in ambienti desertici. La presenza di così tanti siti UNESCO in Iran non solo sottolinea l’importanza globale del patrimonio culturale iraniano, ma costituisce anche un’opportunità per valorizzare il turismo sostenibile e la conservazione dei beni storici. Visitare questi luoghi significa immergersi in un viaggio senza tempo, tra passato e presente, in un Paese che continua a offrire al mondo esempi straordinari di civiltà, spiritualità e creatività architettonica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli