Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale Iran: alla scoperta dei tesori culturali, un patrimonio mondiale di inestimabile valore

IRAN – L’Iran è una terra dove la storia millenaria incontra un patrimonio culturale straordinario, custodito nei suoi numerosi siti riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Ogni angolo del Paese racconta una parte fondamentale della civiltà umana, grazie a testimonianze architettoniche, religiose e artistiche che spaziano da epoche preistoriche agli splendori dell’Impero achemenide, sassanide e safavide. Persepoli, con le sue maestose rovine che parlano il linguaggio dell’antica Persia, è uno dei più emblematici esempi del potere e della raffinatezza dell’antico impero achemenide. A Isfahan, la magnifica Piazza Naqsh-e Jahan incarna la perfezione architettonica dell’epoca safavide, con moschee e palazzi che rappresentano l’apice dell’arte islamica. Altrettanto affascinanti sono i resti di Chogha Zanbil, uno dei pochi ziggurat fuori dalla Mesopotamia, e Pasargadae, dove si erge la tomba di Ciro il Grande, simbolo di uno dei primi imperi multiculturali della storia.

Alla scoperta dei tesori culturali dell’Iran

Oltre alla loro bellezza storica e artistica, questi luoghi offrono anche un potente richiamo turistico e culturale. Takht-e Soleyman, circondato da paesaggi vulcanici, è un perfetto esempio di sincretismo religioso, con templi zoroastriani e santuari pre-islamici. Allo stesso modo, la città di Bam, con le sue mura in mattoni di fango, testimonia l’ingegnosità dell’urbanistica iraniana in ambienti desertici. La presenza di così tanti siti UNESCO in Iran non solo sottolinea l’importanza globale del patrimonio culturale iraniano, ma costituisce anche un’opportunità per valorizzare il turismo sostenibile e la conservazione dei beni storici. Visitare questi luoghi significa immergersi in un viaggio senza tempo, tra passato e presente, in un Paese che continua a offrire al mondo esempi straordinari di civiltà, spiritualità e creatività architettonica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli