Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Speciale Iran: la capitale Teheran, cuore pulsante alla ricerca della modernità

IRAN – Teheran è la capitale dell’Iran e rappresenta il fulcro politico, economico e culturale del Paese. Situata ai piedi dei monti Elburz, nel nord dell’Iran, questa metropoli da oltre 14 milioni di abitanti (inclusa l’area metropolitana) è la più grande dell’Asia occidentale. Teheran ha assunto il ruolo di capitale nel 1786, durante il passaggio della dinastia Zand a quella Qajar, e da allora ha conosciuto un’espansione inarrestabile. La città ospita circa la metà dell’apparato industriale iraniano, con settori strategici come l’automobilistico, il tessile, l’elettronico e la chimica. L’aumento della popolazione è stato alimentato da una crescente urbanizzazione e dal miglioramento delle condizioni socioeconomiche, accelerato a partire dagli anni ’70 con il boom petrolifero. Oggi, Teheran è un nodo centrale anche nei flussi migratori interni, attirando persone da tutto il Paese in cerca di opportunità.

Iran, la capitale Teheran

Nonostante una prima impressione spesso negativa a causa del traffico caotico, dell’inquinamento e della frenesia urbana, Teheran rivela presto il suo volto più autentico e sorprendente. La capitale è il simbolo delle contraddizioni dell’Iran contemporaneo: accanto ai palazzi del potere e alle rigide regole della Repubblica Islamica, si affaccia una società civile vivace e giovane, con ragazze che indossano jeans sotto il velo, ascoltano musica internazionale e frequentano caffè e gallerie d’arte. Teheran è anche un crocevia culturale, con una vasta rete di musei, ristoranti e spazi pubblici animati. Non è solo il cuore amministrativo del Paese, ma anche il centro di un fermento sociale in continua evoluzione, dove tradizione e modernità si incontrano in modo spesso sorprendente. Teheran è una città stratificata, complessa e viva, che riflette l’anima di un intero Paese in bilico tra passato e futuro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli