SVIZZERA – Entro i prossimi tre anni, i veicoli senza conducente potrebbero diventare una realtà sulle strade svizzere. Dal 2015, il Paese ha visto nascere circa 30 progetti innovativi dedicati alla guida autonoma, coinvolgendo sia aziende pubbliche che private. Questi progetti spaziano da autobus e taxi automatizzati a furgoni per le consegne, passando per dumper e parcheggiatori intelligenti. L’obiettivo è migliorare l’efficienza del trasporto e ridurre l’impatto ambientale, promuovendo una mobilità più sostenibile e sicura.
Ecco i veicoli senza conducente
Un importante passo avanti è stato compiuto con l’entrata in vigore, il 1° marzo, della nuova legislazione federale che consente il test su strada dei veicoli autonomi senza operatore di sicurezza a bordo. La responsabilità delle autorizzazioni e della sorveglianza della sicurezza è ora affidata ai singoli cantoni, rendendo più flessibile e locale la gestione dei test. Questa svolta normativa potrebbe accelerare l’adozione su larga scala della guida autonoma, trasformando profondamente il panorama dei trasporti in Svizzera.