Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Labubu: la febbre dei mostri adorabili che conquista il mondo

STILE Labubu, l’elfo mostruoso ideato dal designer di Hong Kong Kasing Lung e venduto in esclusiva da Pop Mart, non ĆØ un semplice peluche. ƈ un vero e proprio fenomeno globale che, con il suo stile “brutto ma simpatico“, ha conquistato milioni di cuori, generando vendite stratosferiche negli ultimi due anni. Il successo di Labubu ĆØ esploso tra il 2023 e il 2024, trasformandolo in uno dei giocattoli più amati al mondo. Solo nel 2023, ha generato quasi 2 miliardi di dollari in vendite. Questo traguardo ĆØ stato raggiunto anche grazie ai video virali su TikTok, che hanno spinto migliaia di fan a formare lunghe code fuori dai negozi Pop Mart. Labubu ĆØ diventato un vero e proprio status symbol, sfoggiato con orgoglio da celebritĆ  come Dua Lipa e Rihanna, che lo mostrano come fosse l’ultima borsa di tendenza.

Labubu: la febbre dei mostri adorabili che conquista il mondo

Labubu si distingue dai classici pupazzi “carini e coccolosi” per il suo aspetto unico e insolito, che attrae chi cerca qualcosa di originale. Una parte fondamentale del suo appeal risiede nel meccanismo delle “blind box”: scatole sigillate contenenti sorprese casuali che incoraggiano i collezionisti ad acquistare continuamente, nella speranza di trovare la figura desiderata o l’edizione più rara. Il prezzo base di un Labubu si aggira intorno ai 10 dollari, ma il mercato secondario ĆØ in fermento. Molti lo rivendono online a prezzi triplicati, e alcune edizioni speciali sono diventate veri e propri oggetti da collezione, raggiungendo quotazioni da capogiro: una versione gigante ĆØ stata persino acquistata per oltre 150.000 euro. Dietro al fenomeno Labubu c’ĆØ Pop Mart, un’azienda cinese fondata nel 2010 che oggi vanta una capitalizzazione di mercato superiore a quella di colossi storici come Hasbro e Mattel messi insieme. Con negozi in tutto il mondo e persino distributori automatici negli Stati Uniti, in Europa e in Asia, Pop Mart sta crescendo a una velocitĆ  vertiginosa. Le serie “Monsters” e “Crybaby” hanno registrato aumenti record nelle vendite, e l’obiettivo ambizioso dell’azienda ĆØ quello di diventare il nuovo Lego in Occidente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli