NATO – La sede principale della NATO si trova a Bruxelles, in Belgio, dove ha luogo tutta l’attività politica e diplomatica dell’Alleanza Atlantica. Il segretariato internazionale della NATO, situato nel moderno quartier generale inaugurato nel 2017, coordina le attività delle 31 nazioni membri e ospita le riunioni dei capi di stato e di governo, dei ministri degli esteri e della difesa. Ogni paese membro mantiene una delegazione permanente presso la sede di Bruxelles, garantendo un dialogo continuo e la gestione delle questioni di sicurezza transatlantica. La scelta di Bruxelles come sede politica riflette la posizione centrale del Belgio in Europa e il suo ruolo storico come crocevia diplomatico internazionale.
Il Comando Militare NATO: struttura operativa tra Belgio, Italia e Paesi Bassi
Dal punto di vista militare, la struttura di comando della NATO è organizzata su più livelli geografici per garantire una copertura operativa completa. Il Supreme Allied Command Europe (SACEUR) ha sede a Mons, in Belgio, presso il Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE), dove vengono coordinate le operazioni militari europee dell’Alleanza. Sotto questo comando operano tre importanti sottocomandi: l’Allied Joint Force Command di Napoli che supervisiona le operazioni nel Mediterraneo e nel Sud Europa, l’Allied Joint Force Command di Brunssum nei Paesi Bassi responsabile del Nord Europa, e infine il Joint Force Command Norfolk in Virginia (USA) che coordina le operazioni nell’Atlantico settentrionale. Questa distribuzione geografica dei comandi militari NATO assicura una risposta rapida ed efficace alle minacce in tutti i settori strategici dell’Alleanza Atlantica.