Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Clima: l’UE punta al -90% di emissioni entro il 2040, ma non senza ostacoli

EUROPA La Commissione Europea si appresta a lanciare una proposta ambiziosa: inserire nella Legge sul Clima un nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2 del 90% entro il 2040. Questa mossa, che potrebbe includere “flessibilitĆ ” per gli Stati membri tramite l’acquisto di crediti di carbonio e il finanziamento di progetti virtuosi extra-UE, mira a rafforzare la leadership climatica europea in vista della prossima Cop30 di BelĆ©m. Tuttavia, la strada verso questo traguardo ĆØ in salita. Nonostante l’urgenza climatica, temi come difesa e competitivitĆ  dominano l’agenda europea, rendendo il dibattito sul clima particolarmente scivoloso. Paesi come Italia, Repubblica Ceca e Ungheria hanno giĆ  espresso le loro perplessitĆ  sull’obiettivo del 90%, evidenziando le complessitĆ  di un impegno cosƬ stringente.

Clima, Ue verso target -90 per cento al 2040

Il presidente francese Emmanuel Macron ha sollevato importanti quesiti, sottolineando la necessitĆ  di definire con precisione i mezzi e i tempi per raggiungere un obiettivo cosƬ ambizioso. La sua posizione critica, condivisa in parte dallo spagnolo Pedro Sanchez, riflette le preoccupazioni di molti leader europei riguardo alle implicazioni economiche e sociali di una transizione cosƬ rapida. La Commissione, con il commissario al Clima Wopke Hoekstra in prima linea, ĆØ consapevole della necessitĆ  di un ampio consenso e sta lavorando per trovare soluzioni che possano bilanciare l’ambizione climatica con le esigenze e le specificitĆ  dei singoli Stati membri, cercando di superare le resistenze e garantire il supporto dei co-legislatori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli