Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

La Radiotelevisione Svizzera verso un futuro più digitale

SVIZZERA  La Radiotelevisione Svizzera (SSR) si prepara a una trasformazione significativa, orientandosi verso un futuro più digitale, snello e centralizzato. L’obiettivo primario è affrontare una forte pressione economica, con la necessità di risparmiare 270 milioni di franchi entro il 2029. Questa manovra, che rappresenta il 17% del budget, si rende necessaria per compensare la diminuzione del canone radiotelevisivo (da 335 a 300 franchi), il calo degli introiti pubblicitari e dei costi legati all’inflazione. Il programma di riorganizzazione, denominato “Enavant SRG SSR”, prevede un focus sulla digitalizzazione, in linea con le nuove abitudini dei consumatori: si stima che entro il 2030 il 75% del “consumo” mediatico avverrà in streaming, podcast e notizie online.

Streaming, podcast e notizie online

La riorganizzazione non sarà solo una questione di tagli lineari. La SSR mira a una razionalizzazione profonda di strutture e processi, con l’intento di tutelare la qualità dell’offerta e, in particolare, l’attività giornalistica. Sebbene l’azienda affermi di voler evitare di intaccare la qualità, il direttore Mario Timbal ha riconosciuto che “non sarà possibile realizzare risparmi di tale entità senza impatti sull’offerta”. Tra i cambiamenti principali, la gestione della fiction e dello sport sarà centralizzata a livello nazionale, mentre si prevede che centinaia di impieghi possano essere a rischio. La maggior parte del piano dovrà essere implementata già entro l’inizio del 2027, con un risparmio di 215 milioni, un onere che, a differenza del passato, non potrà essere semplicemente ripartito tra le unità regionali come RSI, RTR, RTS e SRF.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli