Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
13.6 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Lugano: alla Fondazione Braglia gli artisti Emil Nolde e Herbert Beck

LUGANO – Lugano: alla Fondazione Braglia gli artisti Emil Nolde e Herbert Beck.

ARTE A LUGANO ALLA FONDAZIONE BRAGLIA

Attraverso un percorso lungo 94 opere e suddiviso in sei gruppi tematici viene raccontata la storia dell’incontro tra il maestro dell’Espressionismo tedesco Emil Nolde (1867-1956) e il giovane Herbert Beck (1920-2010), che uscirà profondamente segnato dal loro primo, unico e fugace scambio alla Galerie Commeter di Amburgo nel 1952, in occasione della prima esposizione di Beck. Emil Nolde nacque nel paesino di Nolde, vicino al confine della Prussia con la Danimarca. Quindi suo padre era un frisone del nord e parlava un dialetto tedesco, sua madre era dello Jutland del sud e parlava un dialetto danese, ma scelsero per il figlio la scuola tedesca a Buhrkall. Il paesino dove l’artista operò era diventato prussiano solo nel 1864, dopo la guerra tedesco-danese.

LA COLLEZIONE

Costituita il 6 giugno del 2014 a Lugano, la Fondazione Gabriele e Anna Braglia ha lo scopo di organizzare, sostenere e promuovere esposizioni d’arte. Quindi anche conferenze e altre attività culturali in relazione all’arte moderna e contemporanea in Svizzera e all’estero. Con la nascita della Fondazione, Gabriele e Anna hanno concretizzato il loro profondo desiderio di mantenere integra nel tempo la loro collezione. La collezione di Gabriele e Anna Braglia vanta oltre duecentocinquanta opere, tra le quali vanno ricordati lavori di artisti di grande interesse sia italiani che internazionali. A partire dagli anni Novanta, Gabriele e Anna si sono avvicinati all’Espressionismo tedesco. Questo significativo nucleo della collezione fornisce una panoramica unica nel suo genere in Ticino sullo sviluppo di nuove forme di arte ad inizio del Novecento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli