Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Come andrà la Borsa oggi? Crescono attesa e preoccupazione

ZURIGO Come andrà la Borsa oggi? Crescono attesa e preoccupazione. Future europei in calo, appesantiti dalle crescenti preoccupazioni per la scadenza imminente (9 luglio) fissata dagli USA per raggiungere nuovi accordi commerciali. Borse asiatiche negative, dollaro debole, rendimenti dei Treasury in rialzo, petrolio in calo, oro in rialzo. I mercati azionari restano sotto pressione, con l’UE che cerca almeno un “accordo di principio” con Washington prima della scadenza imposta dal presidente Trump. Ursula von der Leyen ha definito le trattative un compito difficile per la complessità della relazione commerciale. Nel mercato valutario, il dollaro resta indebolito dalle preoccupazioni sull’indipendenza della Federal Reserve, con Trump che aumenta la pressione sul presidente Powell per nuovi tagli dei tassi. I futures indicano aspettative di riduzioni trimestrali dei tassi da qui fino al terzo trimestre 2026.

Sul fronte obbligazionario, Goldman Sachs anticipa i tagli della Fed a causa di un mercato del lavoro USA più solido delle attese. Le aspettative sui rendimenti USA sono al ribasso, mentre i tassi europei (Bund) potrebbero salire gradualmente verso il 3% nel 2026. Petrolio in ribasso dopo l’intensificazione delle sanzioni USA contro il commercio petrolifero iraniano, parte della strategia di “massima pressione” dell’amministrazione Trump. Oro in rialzo, sostenuto dalle crescenti preoccupazioni sul deficit fiscale statunitense dopo l’approvazione della maxi manovra fiscale e di spesa da parte della Camera USA (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli