LUGANO – Lugano ha 39 chilometri di percorsi ciclabili collegati ai 300 del Luganese.
I PERCORSI CICLABILI DI LUGANO
In occasione della Settimana europea della mobilitĆ sostenibile, dal 16 al 22 settembre 2023, la CittĆ di Lugano distribuisce la nuova mappa dei percorsi ciclabili di Lugano e del Luganese. Con il motto “Prendi la bici e vai!”, la mappa invita le cittadine e i cittadini a preferire il trasporto attivo e sostenibile: perchĆ© andare in bicicletta non ĆØ solo un modo per contrastare il traffico e lāinquinamento atmosferico, ma ĆØ anche un toccasana per la salute. Oggi Lugano ha 39 chilometri di percorsi ciclabili e un bel potenziale di sviluppo della mobilitĆ lenta. Le brevi distanze fra i principali punti di interesse della cittĆ rendono la bicicletta competitiva con i veicoli, soprattutto in centro. Anche il Luganese, esteso su 300 km quadrati, ĆØ interamente percorribile in bicicletta. Da Rivera, in meno di due ore si raggiunge Riva San Vitale, passando dalla bella costa di Morcote.
INTORNO AL LAGO
Oltre ai percorsi giĆ esistenti, come la Via del Lago che attraversa sette quartieri e ne lambisce altri due, sulla mappa sono visibili alcuni percorsi in via di realizzazione, come la Sonvico-Ponte Spada-Cagiallo e, un domani, la Lugano-Paradiso-Melide. Non compaiono invece ancora altre tratte previste, come la pista al Parco del Tassino e il percorso Raggio verde lungo la sponda sinistra del Cassarate rinaturato. Lāiniziativa della CittĆ ĆØ volta a sensibilizzare la popolazione sul tema della mobilitĆ lenta e a far conoscere una realtĆ in costante evoluzione (attraverso un codice QR, dalla mappa cartacea si può scoprire la mappa digitale aggiornata di tutti i percorsi ciclabili). Con lāinvio a tutti i fuochi della nuova mappa dei percorsi ciclabili di Lugano e del Luganese, la CittĆ dĆ un segnale chiaro a favore di una mobilitĆ attiva e sostenibile.