Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: SĆ©bastien Lecornu ha detto ā€œau revoirā€ al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

La Svizzera avvia la vaccinazione preventiva dei bovini contro la dermatite nodulare contagiosa

SVIZZERA –Ā La dermatite nodulare contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD) rappresenta una nuova minaccia per il patrimonio zootecnico europeo, spingendo la Svizzera ad adottare misure preventive straordinarie. Dopo la conferma del primo caso di LSD in Francia, nel dipartimento della Savoia, le autoritĆ  sanitarie svizzere hanno deciso di implementare un programma di vaccinazione preventiva per tutti i bovini presenti nelle zone di confine a rischio. La malattia virale, che colpisce bovini, bufali e bisonti attraverso la trasmissione di mosche e zanzare, non presenta alcun pericolo per la salute umana ma può causare significative perdite economiche nel settore dell’allevamento. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha avviato le procedure per procurarsi rapidamente i vaccini necessari, lavorando in stretta collaborazione con i servizi veterinari cantonali per proteggere efficacemente la salute animale sul territorio nazionale.

Strategia di contenimento transfrontaliera e sorveglianza veterinaria rafforzata

La strategia di vaccinazione preventiva adottata dalla Svizzera si inserisce nel quadro di un approccio coordinato con la Francia per contenere la diffusione della dermatite nodulare contagiosa. Il territorio svizzero ĆØ stato incluso nella zona di sorveglianza istituita dalle autoritĆ  francesi, che comprende un raggio di 50 chilometri dall’azienda colpita nella Savoia, con conseguenti limitazioni al traffico di animali e controlli veterinari intensificati. L’USAV continua a monitorare costantemente la situazione epidemiologica, pur non avendo registrato alcun caso di LSD sul territorio nazionale. Questa risposta proattiva delle autoritĆ  sanitarie svizzere dimostra l’importanza della collaborazione internazionale nella gestione delle emergenze zoosanitarie, considerando che dal 2015 si sono verificati ripetuti focolai di dermatite nodulare nell’Europa sud-orientale, con la recente espansione verso l’Italia (22 giugno 2025) e la Francia, richiedendo un coordinamento transfrontaliero per prevenire ulteriori diffusioni dell’epizoozia.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli